presentato dal Dr. Joseph Shafer, DC, DIBAK
presentato dal Dr. Joseph Shafer, DC, DIBAK
Il Dr. Joseph Shafer si laureò al Palmer College di Chiropratica nel 1980 e ottenne il Certificato Chiropratico dei Medici Sportivi (CCSP) nel 1989 e divenne un Diplomato ICAK nel 1990. Dal 1994 insegna in Russia e al momento è un membro del Consiglio Internazionale degli Insegnanti Certificati, dell’Associazione Chiropratici Scozzese e del Consiglio Generale di Chiropratica-Regno Unito. È stato uno specialista in medicina sportiva nella squadra Danese, nel Team Nissan Le Mans 24 ore, campionati Mondiali in Germania nel 1989 e al club calcistico Milan lab. Il Dr. Shafer è il coautore del libro “Terapia Craniosacrale” e “Manuale del Test Muscolare”.
Il NeuroInterlink Reflex (NIR) è probabilmente uno dei più importanti metodi di diagnosi e trattamento. Negli anni ’80 George Goodheart descrisse un metodo per localizzare i problemi ai legamenti legati al dolore cronico dopo un infortunio.
Dieci anni dopo la scoperta di Goodheart, il dottor Joseph Shafer scoprì che l’interconnessione dei legamenti era ancora maggiore di quanto Goodheart avesse immaginato. Ora chiamato NeuroInterlink Reflex (NIR), è una procedura non invasiva ed efficace per la correzione delle anomalie latenti dei legamenti, dei tendini, delle ossa, dei muscoli e dei recettori articolari.
Per iscriverti compila il modulo di registrazione disponibile al link QUI SOTTO
oppure scarica e compila
Per iscriverti compila il modulo di registrazione disponibile al link QUI SOTTO
oppure scarica e compila
In questo fine settimana introduttivo e di base, verranno insegnate la valutazione e il trattamento dell’arto superiore.
La cuffia rotante
Il modello muscolare reattivo e il suo significato
* Legamenti
* Capsula
* Labbro glenoideo
* Gleno-omerale – legamenti, capsula e labbro
* Articolazione acromion-claveare
* Articolazione sterno-claveare
* Legamenti anulari e quadricipiti.
* Nervo mediano
* Nervo ulnare
* Movimento primitivo vs sviluppo
* Andatura e respirazione
* Costole, cranio e mascella
IL SEMINARIO VERRA’ OFFERTO SOLO IN ITALIANO
In questo fine settimana introduttivo e di base, verranno insegnate la valutazione e il trattamento dell’arto superiore.
La cuffia rotante
Il modello muscolare reattivo e il suo significato
* Legamenti
* Capsula
* Labbro glenoideo
* Gleno-omerale – legamenti, capsula e labbro
* Articolazione acromion-claveare
* Articolazione sterno-claveare
* Legamenti anulari e quadricipiti.
* Nervo mediano
* Nervo ulnare
* Movimento primitivo vs sviluppo
* Andatura e respirazione
* Costole, cranio e mascella
IL SEMINARIO VERRA’ OFFERTO SOLO IN ITALIANO
DURANTE IL CORSO, IL DR. ANDREA CECCHI ASSISTERÀ IL RELATORE NELLA PARTE PRATICA
E’ raccomandabile aver già seguito un corso base in KA prima di frequentare questo corso – Portate i vostri lettini portabili
The Building Hotel
via Montebello, 126 – Roma
tel: +39 06.993.40.300
Sabato:
Registrazione 8:30-9:00
Lezione 9:00-13:00 e 14:00-18:00
Domenica:
Lezione 9:00 -14:00
600€ – dopo il 21 ottobre 2023
700€ – dopo il 21 ottobre 2023
700€ – dopo il 21 ottobre 2023
Per iscriverti compila il modulo di registrazione disponibile al link QUI SOTTO
oppure scarica e compila
Per iscriverti compila il modulo di registrazione disponibile al link QUI SOTTO
oppure scarica e compila
L’intento dell’ICAK-ITALIA è essere il punto di riferimento per la pratica, l’insegnamento e la divulgazione della Kinesiologia Applicata in Italia.
L’ICAK-ITALIA si prefigge di far conoscere e diffondere la Kinesiologia Applicata classica e tutti i suoi sviluppi nel rispetto delle sue premesse originali a tutte le professioni sanitarie primarie così come concepito dal dottor Goodheart.
Via San Giovanni Bosco, 7
24126 – Bergamo -Italia
*Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti e informazioni sui nostri progetti.
*Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti e informazioni sui nostri progetti.
L’intento dell’ICAK-ITALIA è essere
il punto di riferimento per la pratica, l’insegnamento e la divulgazione della Kinesiologia Applicata in Italia.
L’ICAK-ITALIA si prefigge di far conoscere e diffondere la Kinesiologia Applicata classica e tutti i suoi sviluppi nel rispetto delle sue premesse originali a tutte le professioni sanitarie primarie così come concepito dal dottor Goodheart.
Via San Giovanni Bosco, 7 – Bergamo -Italia – 24126
351 326 27 94